Gucci è senza dubbio una delle più rappresentative case di moda italiane, nonchè una delle realtà Made in Italy più rinomate e conosciute in tutto il mondo. La sua storia affonda le radici nel lontano 1921 quando Guccio Gucci, il fondatore, diede inizio all'attività artigianale di pelletteria che nel corso degli anni ha reso questa azienda a conduzione familiare un vero e proprio colosso del lusso. Da allora sono stati tantissimi i modelli cult prodotti dal brand, come la Bamboo bag e la Jackie bag, ispirata a Jacqueline Kennedy. Materiali pregiati, sapiente lavoro artiginale e forte gusto stilistico rappresentano i capisaldi del successo di Gucci. Sfoglia la gallery per ripercorrere per immagini la storia di Gucci.
Gucci, la facciata della fabbrica da cui è cominciato tutto nel 1921.
La tela canvas con stampa diamante Gucci, introdotta negli anni '30 e '40 al posto della pelle.
L'attrice con al braccio la Bamboo di Gucci per le strade di Napoli, 1953
Uno dei primi disegni della Bamboo bag, tra i modelli che hanno fatto la storia di Gucci.
Bamboo bag al braccio di Liz Taylor nel 1958 in un'immagine tratta dal set di La gatta sul tetto che scotta.
Jacqueline Kennedy con la it bag che ha preso il suo nome, la Jackie bag.
La realizzazione di una Jackie bag, uno dei modelli cult della maison Gucci.
Hobo bag Stirrup di Gucci zebrata con la fibbia che riprende la staffa del cavallo.
La Jackie bag in coccodrillo verde, tra i modelli più lussuosi della maison.
La New Bamboo di Gucci, reinterpretata secondo i dettami attuali del fashion.
Il rosso ed il verde di Gucci, colori ispirati al mondo equestre per l'iconica fascia centrale delle borse della maison.